AThEME: Advancing the European Multilingual Experience

AThEME: Advancing the European Multilingual Experience

Uno dei principali progetti ai quali abbiamo lavorato è il progetto europeo AThEME (Advancing the European Multilingual Experience), finanziato dal settimo programma quadro europeo per la ricerca, lo sviluppo e la promozione tecnologici (accordo n. 613465).

 Multilinguismo in Europa

Il multilinguismo fa parte della vita di un numero sempre crescente di cittadini europei.

Nel 2014 in Europa si registrano 24 lingue ufficiali e di lavoro, e più di 60 lingue regionali e di minoranza. Inoltre, l’immigrazione e la libertà di spostamento tra i paesi stanno portando sempre più persone in contatto con altre lingue. L’Europa ha l’obiettivo di far parlare a ogni cittadino due lingue diverse oltre alla lingua nativa.

Anche in considerazione del numero sempre maggiore di persone che crescono con più di una lingua è particolarmente importante capire cosa significhi oggi essere multilingue in Europa. L’atteggiamento stesso dei cittadini europei riflette l’importanza crescente di questa domanda: infatti, se nel 2001 solo il 42% degli europei credeva che la conoscenza delle lingue straniere fosse importante, nel 2012 più del doppio (88%) è di questa opinione.

Il progetto AThEME
AThEME riunisce studiosi da tutta l’Europa per raggiungere un obiettivo comune: capire come il multilinguismo funziona in tutti i livelli della società in Europa. Per maggiori dettagli sul progetto AThEME, compresa la lista delle istituzioni partner e dei centri di Bilingualism matters in Europa, si può consultare il sito del progetto.

Il nostro gruppo di ricerca ha partecipato al Work Package 4 (Bilingualism and Communicative Impairment) con l’obiettivo di studiare l’interazione fra bilinguismo, disturbi specifici del linguaggio e dell’apprendimento, quali nello specifico la dislessia evolutiva.

Partecipanti al gruppo di ricerca dell’unità di Verona:

  • Denis Delfitto (coordinatore)
  • Federica Mantione
  • Chiara Melloni
  • Maria Vender (responsabilità scientifica della ricerca “Bilingualism and Developmental Dyslexia: Linguistic and Cognitive Aspects”)

Pubblicazioni legate al progetto:

  • Melloni, C. and Vender, M. (2020). Phonological processing and nonword repetition: A critical tool for the identification of dyslexia in Bilingualism. In E. Babatsouli, M. J. Ball, Anthology of bilingual child phonology. Bristol: Multilingual Matters (309-333).
  • Vender, M., Delfitto, D. and Melloni, C. (2019). How do bilingual dyslexic and typically developing children perform in nonword repetition? Evidence from a study on Italian L2 children. Bilingualism: Language and Cognition, 1-13. DOI: 10.1017/S1366728919000828
  • Vender M., Krivochen D.G., Phillips B., Saddy D. and Delfitto D. (2019). Implicit Learning, Bilingualism, and Dyslexia: Insights From a Study Assessing AGL With a Modified Simon Task. Frontiers in Psychology, 10:1647.
  • Melloni, C., Vender, M. & Delfitto, D. (2019). Nonword Pluralization: Evidence for an Advantage of Bilingualism in Albanian-Italian and Romanian-Italian Bilingual Children. In R. Slabakova, J. Corbet, L. Dominguez, A. Dudley, A. Wallington (eds.), Explorations in Second Language Acquisition and Processing, (pp. 238-250). New Castle: Cambridge Scholars Publishing. ISBN: 978-1-5275-2776-8.
  • Vender, M., Hu, S., Mantione, F., Delfitto, D. and Melloni, C. (2018). The Production of Clitic Pronouns: A study on Bilingual and Monolingual Dyslexic Children. Frontiers in Psychology, 9:2301.
  • Vender, M., Hu, S., Mantione, F., Savazzi, S., Delfitto, D. and Melloni, C. (2018). Bilingualism, Dyslexia and Morphological Awareness: Evidence for an advantage of bilingualism in dyslexia. Journal of Bilingual Education and Bilingualism, 1–18. doi: 10.1080/13670050.2018.1450355.
  • Vender, M., Delfitto, D. and Melloni, C. (2018). Clitic production and bilingualism: When exposure matters. Languages, 3, 1-17.
  • Hu, S., Vender, M., Fiorin, G., Delfitto, D. (2018). The difficulties in comprehending affirmative and negative sentences: Evidence from Chinese poor readers. Journal of Learning Disabilities 51, 181–193.
  • Vender, M., Mantione, F., Savazzi, S., Delfitto, D. and Melloni, C. (2017) Inflectional Morphology in Dyslexia: Italian children’s performance in a nonword pluralization Task. Annals of Dyslexia, 67, 401-426.