Archivi del mese: Settembre 2021
Diagnosticare la dislessia nel bilinguismo: il ruolo delle abilità fonologiche
È Maria Vender, assegnista di ricerca del dipartimento di Culture e civiltà di ateneo, la protagonista del video de “La ricerca continua”. In questa puntata Vender presenta la ricerca “How do bilingual dyslexic and typically developing children perform in nonword repetition? Evidence … Continua a leggere
“E-Fra-Lit”: Includere per lavorare, lavorare per includere
Protagonista di una puntata del format “La ricerca continua” è Denis Delfitto, docente di Linguistica in ateneo, per raccontare del progetto E-Fra-Lit, finanziato nel 2019 dalla Fondazione Cariverona all’interno del bando per la Ricerca di Eccellenza, che rappresenta per molti versi una … Continua a leggere
Vantaggi del bilinguismo nella dislessia
In una puntata de “La ricerca continua” Chiara Melloni, docente di Glottologia e Linguistica del dipartimento di Culture e civiltà, presenta una ricerca sui vantaggi del bilinguismo nella dislessia. Realizzato assieme ad un gruppo di ricercatori e ricercatrici al lavoro … Continua a leggere