Il 42% degli italiani pensa che gli immigrati nel nostro Paese siano troppi. Il 35% dei 60 milioni di connazionali mette i migranti al terzo posto nella classifica dei problemi…
“Mass media e immigrazione in Italia”. Questo il titolo del convegno internazionale che il Centro Studi Interculturali– Dipartimento di Scienze Umane dell’Università di Verona organizza per martedì 20 novembre 2018,…
Sono aperte le iscrizioni all’edizione 2018-2019 del Master in “Intercultural Competence and Management – Comunicazione, Gestione dei conflitti e Mediazione interculturale in ambito aziendale, educativo, sociosanitario, giuridico, dei mass media…
One of the ways in which intercultural communicative competence (ICC) can be defined is as “the ability to communicate effectively and appropiately in intercultural situations based one’s intercultural knowledge, skills,…
Quale rapporto fra etnopsichiatria e immigrazione? L’etnopsichiatria è importante anche ai fini della mediazione interculturale, di cui si occupa il Master del Centro Studi Interculturali dell’Università degli Studi di Verona?…
“Analisi crimino-mediatica dei Cold Case: il caso del Biondino della Spider Rossa”. Questo il titolo del corso di formazione organizzato dall’Associazione Psicologo di Strada di Padova, in collaborazione con ProsMedia,…
25Se fino a oggi la “Mediazione Interculturale” ci ha resi capaci, attraverso strumenti linguistici, abilità analitiche e psicologiche di comprendere la diversità, di comprendere lo “straniero” – e di aiutarlo…
22Nell’ambito del dibattito sui temi dell’immigrazione, dei profughi, della comunicazione e sulla mediazione interculturale, quali ambiti di studio e di attività professionale, ospitiamo un’intervista alla professoressa Laura Zanfrini, docente ordinario di…
Cosa accadde a Milena Sutter, 13 anni, scomparsa a Genova il 6 maggio 1971, all’uscita della Scuola Svizzera? Secondo la giustizia italiana, Milena Sutter – figlia di un ricco industriale della…
L’immigrazione in Italia è un tema importante, che va oltre i confini nazionali. E che coinvolge, in modo diretto o indiretto, tutta l’Unione Europea. E’ un tema dove diventa strategico…